Giovanni di Francesco
Il papato di Papa Francesco è stato segnato da un cambiamento profondo, contraddistinto da un impegno incrollabile per la misericordia, la giustizia e la riforma. Dalle sue umili origini in Argentina fino alla sua elezione come il 266° Papa della Chiesa Cattolica, il suo percorso ha trasformato non solo la Chiesa, ma anche il dibattito globale sui temi sociali. Attraverso le sue encicliche storiche, i suoi viaggi rivoluzionari e l’approccio innovativo alla governance della Chiesa, Papa Francesco ha portato la Chiesa a nuove frontiere, guidandola con una visione fondata sulla compassione, l’inclusività e la cura per la creazione.In questa esplorazione completa, i lettori avranno la possibilità di immergersi nella vita e nell’eredità di Papa Francesco, dai suoi primi anni a Buenos Aires, la sua formazione gesuita, fino alla trasformazione del papato sotto la sua guida. Il libro evidenzia le sue encicliche più significative, la sua posizione sul cambiamento climatico, l’approccio alle comunità emarginate e le sue riforme visionarie. Oltre a un semplice racconto degli eventi, quest’opera offre una visione profonda degli aspetti teologici e pratici del suo papato, presentando un leader che ha affrontato le sfide contemporanee con umiltà, audacia e una fede incrollabile.Che tu sia un devoto seguace o una persona che cerca di comprendere l’impatto profondo del suo leadership, questo libro offre un ritratto intimo di un Papa il cui lasciato risuonerà per le generazioni a venire.